Dom. Giu 16th, 2024
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Nuovo appuntamento con Voci dal Cilento.  E’ la rubrica televisiva dedicata all’informazione in breve dal Cilento e dalla provincia di Salerno. Come di consueto, in apertura c’è la rubrica Infosalerno (www.infosalerno.it) con le notizie in breve.

Questi gli argomenti. In Prefettura a Salerno si è svolto l’incontro per esaminare le criticità riscontrate sul Ponte Massavetere lungo la Statale 19ter dorsale aulettese, a Caggiano.Sarà emessa a breve un’ordinanza prefettizia sulle limitazioni ed eventuali deroghe sui limiti di portata dei veicoli sui Ponti Massavetere e Calabri, valutando l’installazione di telecamere di videosorveglianza.

Il problema legato al proliferare dei cinghiali investe anche il territorio di Montecorvino Rovella, tanto che il comune ha deciso di intervenire invitando le istituzioni preposte ad intervenire. L’ente ha scritto al Prefetto, all’asl e ai carabinieri spiegando che la presenza incontrollata di cinghiali “è fonte di pericoli per l’incolumità e la sicurezza delle persone,e desta particolare allarme sociale, anche in considerazione dei danni arrecati ai terreni agricoli”, o al rischio di incidenti. Nella lettera, il comune chiede “di attivare tutte le misure di rispettiva competenza per arginare il fenomeno e garantire la sicurezza e la salute dei cittadini”.

La Provincia di Salerno prosegue le attività di miglioramento della sicurezza della rete stradale. In particolare sono appena iniziati i lavori sulla SP 12 nei Comuni di Castelcivita e Aquara, per un importo complessivo di 450mila euro. Al via anche l’intervento sulla Sr Ex 267/b dal Comune di Agropoli verso Castellabate, per un importo complessivo di 550mila euro.

Operativa da qualche giorno a Positano la postazione di primo soccorso nella frazione di Nocelle e nel tratto di competenza del comune di Positano del sentiero degli dei. Gli operatori saranno al servizio degli ospiti e dei cittadini di Nocelle che avranno un punto di riferimento diretto di assistenza sanitaria sul territorio.

In Campania c’è stato un proliferare delle attività legate all’olio e per questo il Consiglio regionale ha deciso di approvare una legge che ne disciplini la crescita anche in chiave turistica esperienziale. La legge è stata illustrata in aula dal consigliere Tommaso Pellegrino. Si punta a valorizzare il turismo dell’olio e promuovere la conoscenza della cultura olivicola del territorio campano.

Importanti novità nei servizi alle famiglie di Pontecagnano Faiano. La Giunta Comunale ha recentemente deliberato una significativa variazione delle tariffe dei servizi di mensa scolastica, trasporto ed utilizzo degli impianti sportivi, con l’obiettivo di garantire una compartecipazione più equa ed adeguata alla situazione economica delle famiglie. Le nuove tariffe sono state suddivise in sei fasce di reddito, permettendo una più accurata e giusta distribuzione dei costi. Inoltre, dal terzo figlio si sarà esenti completamente dai pagamenti.

Al via la quarta edizione del Concorso Nazionale di Racconto breve e di Poesia “Siamo uguali nella diversità” ispirato all’Obiettivo 10 dell’Agenda 2030. Il Concorso si avvale del patrocinio morale della Provincia di Salerno e del Comune di Pellezzano. Per maggiori info sulla partecipazione visitare la pagina Facebook del Centro Studi Mondi Sostenibili

In questo nuovo appuntamento con Voci dal Cilento c’è anche lo stralcio di un’intervista realizzata a Radio Alfa nelle scorse settimane a Maria Giovanni Santucci, autrice del libro “Dieci cuochi dentro”, un servizio dedciato al Museo naturalistuco degli Alburni, e un’intervista all’imprenditrice Mariangela Mandia sul tema della prevenzione.
Voci dal Cilento è su www.vocidalcilento.it, sui social e su youtube. Per contatti: info@vocidalcilento.it

Commenti

commenti

Di Annavelia Salerno

Giornalista professionista a Radio Alfa, direttore responsabile di Voci dal Cilento, ma prima di tutto mamma, moglie, figlia e sorella

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi