Dom. Giu 16th, 2024

“Insieme per la Natura” è il tema scelto dalla federazione europea dei parchi e rappresenta un invito ad operare e cooperare per la tutela della biodiversità, per il contrasto ai mutamenti climatici e per uno sviluppo sostenibile, dando vita alle scelte per il futuro affinché diventino azioni concrete.

Ogni anno, infatti, il 24 maggio si celebra la Giornata Europea dei Parchi per ricordare il giorno in cui, nel 1909, venne istituito in Svezia il primo parco nazionale europeo, con l’obiettivo di sottrarre ad uno sfruttamento indiscriminato e riservare al godimento collettivo aree naturali di pregio ancora intatte. Di questi argomenti si discuterà anche nel convegno in programma venerdì al Convento di S. Antonio di Laurino, organizzato dal Comando Regione Carabinieri Forestale “Campania” insieme al Parco Nazionale del Cilento, Vallo Diano e Alburni ed il Parco Nazionale del Vesuvio, cui parteciperanno esperti del mondo accademico e delle istituzioni.

Una tavola rotonda finale approfondirà, con l’intervento di associazioni ambientaliste e del mondo agricolo, il tema “Le future sfide dei parchi nazionali”.

Commenti

commenti

Di Annavelia Salerno

Giornalista professionista a Radio Alfa, direttore responsabile di Voci dal Cilento, ma prima di tutto mamma, moglie, figlia e sorella

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi