Inaugurata la nuova viabilità dell’area Tre Pizzi a Baronissi. L’intervento ha visto la realizzazione di tre nuove rotatorie, una rete di piste ciclabili e la riqualificazione degli spazi verdi.
Hanno preso il via a Caggiano e proseguiranno fino a fine giugno importanti lavori di ammodernamento della rete fognaria del centro storico. L’intervento rientra nei lavori finanziati dalla Regione Campania con Fondi Sviluppo e Coesione di “estensione della rete fognaria principale” per quasi 2.000.000,00 di euro e che prevedono anche la messa in esercizio del nuovo e moderno depuratore in loc. “Pertosillo”.
Il Sindaco di Montecorvino Rovella Martino D’Onofrio e il Colonnello Filippo Melchiorre, comandante provinciale dei Carabinieri, hanno firmato un importante protocollo d’intesa per l’installazione presso la Compagnia dei Carabinieri di Battipaglia dell’impianto di collegamento diretto al sistema di videosorveglianza comunale di Montecorvino Rovella.
La convenzione consentirà ai Carabinieri di accedere in tempo reale alle immagini registrate dalle telecamere comunali, evitando i tempi legati alle richieste formali alla Polizia Locale e migliorando le attività di prevenzione e intervento.
Il Comune di Castellabate ha approvato il nuovo regolamento per la disciplina della videosorveglianza sull’intero territorio volto a garantire un incremento della sicurezza attraverso il supporto di un insieme di strumenti di ripresa per la tutela del patrimonio pubblico, la prevenzione e repressione di attività illecite
La Soprintendenza ai beni Archeologici, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino ha bloccato i lavori nel quartiere di Mercatello a Salerno, dove era in corso la realizzazione di un complesso residenziale composto da tre edifici che dovrebbe sorgere al posto dell’ex Mulino del Pastificio Amato di Salerno, già demolito in parte. La soprintendenza sta effettuando una serie di controlli in quanto sono stati rinvenuti due consistenti ritrovamenti lapidei che fanno pensare ad un insediamento rustico.
Ultimati i lavori di completamento dell’asfalto della strada Fangiola a Roscigno. Il progetto è stato finanziato con fondi regionali per circa 600 mila euro. Il tratto si inserisce nella strada principale che collega Roscigno a Bellosguardo e, in particolare, consentirà di accorciare i tempi di percorrenza di circa 5 km per chi viaggia verso Roccadaspide.
Apre battenti anche a Monte San Giacomo la Bottega di Comunità, la sperimentazione gestionale della ASL Salerno per la risposta ai bisogni sociosanitari dei cittadini delle aree interne.
Il comune di Monte San Giacomo sarà l’Hub dell’intero territorio, e sarà possibile accedere quotidianamente e gratuitamente ai servizi erogati da infermieri e medici specialisti.
Ha aperto i battenti a Nocera Inferiore il Centro Antiviolenza Artemisia. Ha sede in via Astuti 105, in un bene confiscato alla criminalità organizzata.
Una casa rifugio per donne vittime di violenza sarà realizzata ad Altavilla silentina. Si tratta del progetto denominato “Casa Viola”, che sarà finanziato con 200mila euro stanziati dalla Regione Campania.
A Salerno ha preso il via l’installazione sul Lungomare Trieste di 50 cestini porta rifiuti in ferro che sono stati oggetto di un lavoro di manutenzione, risagomatura, riverniciatura ed igienizzazione. Questa attività di manutenzione ed installazione proseguirà progressivamente anche nei principali luoghi d’attrazione ed interesse della città.