Mar. Lug 15th, 2025

Da gennaio 2025 una normativa contenuta nel Decreto Tariffe rischia di penalizzare migliaia di persone non autosufficienti.

Con l’aggiornamento del nomenclatore dell’assistenza protesica, il Servizio Sanitario Nazionale non consente più il rimborso e la sostituzione di qualsiasi componente delle carrozzine, dai sistemi di alimentazione agli elementi meccanici. In merito interviene l’associazione di promozione sociale “Mi girano le ruote” di Campagna, presieduta da Vitina Maioriello, che parla di una “decisione gravissima che compromette la qualità della vita, l’autonomia e la dignità delle persone con disabilità che restano senza un mezzo di mobilità, senza un supporto vitale. In Italia quattro milioni e mezzo di persone convivono con una forma di disabilità, molte delle quali dipendono da presidi sanitari ed ausili per la loro quotidianità.

Questo provvedimento non solo elimina le riparazioni degli ausili forniti dell’Asl, imponendo come unica strada la presentazione di un’istanza per un nuovo ausilio, affrontando le lungaggini dell’iter burocratico, ma costringe ad un modello unico, base, per ogni tipo di ausilio. Se una persona ha bisogno di un dispositivo più adatto alla propria condizione fisica, dovrà pagare la differenza economica.

Mi girano le ruote si fa portavoce di questa emergenza e chiede pubblicamente il ripristino immediato delle riparazioni per tutti gli ausili forniti dal Servizio Sanitario Nazionale, la libertà di scelta del modello più funzionale alle esigenze degli utenti, senza alcuna penalizzazione economica, e l’apertura urgente di un tavolo istituzionale con le persone con disabilità e le associazioni che le rappresentano realmente, per rivedere un impianto normativo che sta già mostrando tutti i suoi limiti e la sua pericolosa disumanità”, afferma Maioriello, intervenuta in diretta a Radio Alfa.

Commenti

commenti

Di Annavelia Salerno

Giornalista professionista a Radio Alfa, direttore responsabile di Voci dal Cilento, ma prima di tutto mamma, moglie, figlia e sorella

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi