In occasione del Giubileo della Speranza e dei centenari francescani, al Tempio di Pomona sarà allestita la mostra “Francesco di Assisi mistico e pellegrino” promossa dall’ufficio Arte e Cultura Della Diocesi Salerno-Campagna-Acerno.
“Oltre a valorizzare espressioni artistiche meno conosciute che fanno parte della nostra tradizione, pone al centro il tema del pellegrinaggio, dimensione significativa di ogni anno giubilare – ricorda l’arcivescovo Mons. Andrea Bellandi – La vita di san Francesco, infatti, rappresenta un cammino esemplare di conversione e di santità. Le sue scelte coraggiose, il suo stile di apostolato, i tratti della gioia e della lode a Dio presenti anche in mezzo alla sofferenza, fanno di lui un pellegrino d’eccezione, un diffusore di speranza cristiana per tutti i fratelli e sorelle nel mondo”, sottolineano la prof.ssa Lorella Parente e Fra Domenico Marcigliano, curatori e direttori culturali dell’evento.
L’esposizione offrirà un percorso che delinea il pellegrinaggio terreno di frate Francesco, attraverso alcune significative immagini (affreschi, pale d’altare, dipinti su soffitto) presenti nei luoghi francescani del territorio, riprodotte su pannelli fotografici in scala 58×80 cm realizzati da Gianpiero Scafuri, insieme a un’opera inedita dell’architetto e pittore Renaldo Renaldo Fasanaro. La mostra sarà inaugurata il 30 maggio alle 18.30.