Si è tenuta venerdì alle ore 11:30, nella suggestiva cornice della Sala Sanseverino della Certosa di Padula, la conferenza stampa di presentazione di Certosa Village, la nuova kermesse culturale e artistica che animerà il territorio valdianese il 16, 23, 25 e 30 agosto prossimi.
L’incontro ha visto la partecipazione di numerose autorità istituzionali, a testimonianza dell’importanza del progetto per l’intero Vallo di Diano, golfo di Policastro, provincia e regione. Presenti la sindaca di Padula, Michela Cimino insieme alla vicesindaca Caterina Di Bianco e all’amministrazione comunale, i primi cittadini di Teggiano Michele Di Candia, di Atena Luigi Vertucci, di Casalbuono Attilio Romano, i consiglieri regionali Cammarano, Matera, Pellegrino, il consigliere provinciale Sorrentino, il deputato Attilio Pierro, la senatrice Felicia Gaudiano, il Presidente della Comunità montana Vittorio Esposito, l’assessore del Gal Gaetano Spano che hanno espresso parole di grande apprezzamento per l’iniziativa e ribadito il pieno sostegno da parte delle istituzioni al di là del colore politico.
“Certosa Village rappresenta un’opportunità concreta per valorizzare il nostro patrimonio artistico, culturale e paesaggistico, ci tengo a ringraziare la passione di questi quattro giovani padulesi con lo sguardo rivolto al futuro– ha dichiarato la sindaca Cimino –. “ Certosa Village deve essere il frutto di una sinergia forte tra enti, associazioni e cittadini, e l’entusiasmo con cui viene accolta è il segnale che stiamo andando nella giusta direzione”- ha tenuto a precisare la senatrice Gaudiano.
Nel corso della conferenza è stata sottolineata l’importanza di promuovere eventi capaci di attrarre pubblico, investimenti e attenzione mediatica, valorizzando la Certosa come centro vivo e dinamico di cultura, non solo come sito storico-monumentale, ma anche come possibilità di turismo esperenziale.
“L’unione tra istituzioni locali e nazionali è fondamentale per dare continuità a manifestazioni come questa – hanno affermato alcuni rappresentanti parlamentari presenti –. La cultura è un motore di sviluppo, e Padula ha tutte le carte in regola per diventare un punto di riferimento in Campania e nel Mezzogiorno.”
La kermesse, che verrà ufficialmente inaugurata il 16 agosto con lo spettacolo di Stefano De Martino, prevede un ricco calendario di eventi proseguendo il 23 con la data del tour ufficiale di Gaia e Rovazzi, il 25 con la straordinaria Serena Rossi, il tutto tra laboratori, mostre e incontri tematici, pensati per coinvolgere un pubblico ampio e variegato.
Parole chiave di questa prima edizione del Certosa Village, come emerso dalle parole degli organizzatori Luca Paladino, Tony Anania, Gianluca Vegliante e Settimio Rienzo, sono “restanza, tornanza e attraenza con lo scopo di tornare a far brillare di luce propria un luogo- la Certosa di San Lorenzo- che ogni parte d’Europa c’invidia attraverso un gesto collettivo che è una vera e propria dichiarazione d’amore”.
L’evento ha confermato il clima di collaborazione tra amministrazioni, operatori culturali e cittadini, che si traduce in progettualità condivise e visioni di sviluppo sostenibile per il territorio.