Opereranno a tutela dell’ambiente e degli animali anche a Roccadaspide i volontari dell’associazione Anpana, dopo la stipula di un’apposita convenzione firmata dal Comune. Ieri, nella sala conferenze al primo piano della casa comunale, il sindaco Gabriele Iuliano ha consegnato i decreti di nomina alle 15 persone – sia di Roccadaspide che dei comuni vicini – che si occuperanno di contrasto al randagismo, repressione del bracconaggio e tutela dell’ambiente. La presenza delle guardie zoofile a Roccadaspide servirà per reprimere comportamenti dannosi per l’ambiente, ma anche per diffondere la cultura del rispetto dell’ambiente, che a Roccadaspide è già fortemente radicata come testimoniano i risultati raggiunti negli anni in termini di percentuale di raccolta differenziata. Alla cerimonia di consegna dei decreti era presente, tra gli altri, anche Vincenzo Senatore, maresciallo dei carabinieri in congedo, responsabile regionale delle guardie ecozoofile, e presidente dell’Anpana Salerno (Anpana Associazione Nazionale Protezione Animali Natura Ambiente), che ha confermato l’impegno a tutela dell’ambiente mediante un’azione di prevenzione, e, se sarà necessario, anche di repressione. Per coloro che non rispettano le regole di tutela dell’ambiente saranno puniti con una sanzione di 50 euro.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
Castel San Lorenzo – Ambiente, gli obiettivi dell’amministrazione per il 2015
Roccadaspide – La città ancora prima in Italia per la differenziata
Castel San Lorenzo – Rifiuti, incontro tra i sindaci dell’Unione dei Comuni “Alto Calore”
Monte Pruno Day: appuntamento il 1° maggio 2017 tra Roscigno e Sassano
Voci dal Cilento TV – A Roccadaspide la manifestazione “Puliamo il mondo” (VIDEO)